
Domenica 5 marzo 2023, Acquafredda: la magia del Falco
La magia del Falco: tutto il fascino della Falconieria al Castello di Acquafredda
βπ°π πππππ ππ πππππ ππ πππππππ πππ ππ ππππ
π π ππ ππππππππ. π΅ππ ππ πππππ πππ πππππ
π ππππππ. π³π πππ πππ πππ πππππ ππππππ. π°π πππ πππππ ππππππ ππππππππππππ πβππππ πππππ πππππππππ. πΈππππ
π ππ ππππ
π ππ ππ πππππππ Γ¨ ππππππ ππππ
π.β
(Fabrizio Caramagna)
(Fabrizio Caramagna)
Β
Patrimonio riconosciuto dallβUNESCO, la falconeria Γ¨ stimolo alla conoscenza e promotore di incontri tra le persone; la falconeria come filo narrativo che invita ad immergersi nella tradizione e nella storia dei luoghi.
Il Castello di Acquafredda sarΓ il luogo perfetto per unβesperienza indimenticabile.
Costruito in cima a un colle di origine vulcanica, in mezzo alla valle del Cixerri, nella parte sud-occidentale della Sardegna, da sempre luogo di misteriose leggende, un tempo abitato da personaggi danteschi.
Costruito in cima a un colle di origine vulcanica, in mezzo alla valle del Cixerri, nella parte sud-occidentale della Sardegna, da sempre luogo di misteriose leggende, un tempo abitato da personaggi danteschi.
Pronti ad intraprendere questo viaggio di scoperta con noi?

-
Comunicati
Tutti i comunicati stampa
-
News
Tutte le news e gli eventi
-
Rassegna stampa
La rassegna stampa completa