Si ringraziano:

Paolo Sirena: Temporary Manager del Progetto

Alberto Cossu: Customer Experience, Piano strategico di marketing

Simona Scioni: Studio degli strumenti ITC, video promozionale, Educational tour, ufficio stampa, convegnistica

Alfredo Scrivani: Progettazione e adeguamento degli strumenti promozionali

Carmine Piras: Allestimenti all’aeroporto di Olbia, a TourismA, alla BMTA Paestum

Carasao Viaggi e Avventura di Itinera sas: Agenzia Viaggi e logistica

Giorgio Murru: Consulenza scientifica

Crediti:

Testi a cura di Giovanni Meloni, tranne pag. 8 Lavinia Foddai, pag. 30 Coop. Paleotur,

pag. 32 Coop. Penisola del Sinis, pag. 34 Giorgio Murru, pag. 48 Coop. Viseras.

Tutte le fotografie sono state selezionate tra quelle presenti nei rispettivi archivi di ciascuna delle società e cooperative, tranne pag. 15 Oliver Avellino, pag. 17 Davide Serpi (Sa Stiddiosa), pag. 25 Franco Farris, pag. 27 Andrea Gambula (Tholos), pag. 27 Comune di Orroli, pag. 33 Vilma Salaris (Pugilatore e area archeologica) e Nicola Atzori (Veduta aerea) pag. 35 Nicola Castangia, pag. 37 Barbara Marras, pag. 39 Gianpaolo Buiaroni (Predio Canopoli), pag. 41 Domenico Sanna, pag. 45 Maurizio Cossu (Nuraghe).

Editing: Lavinia Foddai

Inoltre:

Un ringraziamento speciale va a tutto il personale delle società e cooperative della Rete S.M.A.R.T. che a vario titolo ha collaborato alla realizzazione del presente catalogo e dell’intero progetto.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione con Sardegna Ricerche nell’ambito del POR FESR Sardegna 2014-2020 Asse I – Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico e Innovazione Azione 1.2.2 – Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3.

 

Progettazione, layout design e sviluppo del sito: Über Pictures