
Smart: siti e musei archeologici in rete con il territorio
Nuove strategie per un turismo di rete in Sardegna
Smart: siti e musei archeologici in rete con il territorio – Nuove strategie per un turismo di rete in Sardegna. Con questo titolo si è presentato al pubblico non solo sardo, anche in diretta streaming, il progetto di valorizzazione e promozione culturale-economica territoriale cui stanno lavorando 21 realtà economiche operanti nei beni culturali. La costituzione della rete è promossa dalla Carlo Delfino Editore, storica casa editrice regionale da sempre impegnata nello studio e nella promozione della cultura sarda. Il progetto è coordinato dal progettista ed esperto di beni culturali, Paolo Sirena. Il progetto gode di un finanziamento d’esordio di Sardegna Ricerche.
L’incontro si è svolto ad Olbia, venerdì 21 ottobre ospiti della Sala Einaudi dell’Aeroporto Costa Smeralda. Fra gli ospiti, Silvio Pippobello, AD dell’aeroporto, Marina Masala, ideatrice e referente del bando per Sardegna Ricerche, i rappresentanti della rete SMART parte in presenza, parte in remoto in diretta streaming.

-
Comunicati
Tutti i comunicati stampa
-
News
Tutte le news e gli eventi
-
Rassegna stampa
La rassegna stampa completa